
Sulle orme
dei Martinengo
Itinerari turistici di Villachiara: storia – arte – paesaggio
Il MUSEO CIELO APERTO – MCA, ideato e fondato da Roberto Consolandi, docente e storico dell’arte, ha l’intento di coinvolgere una rete interattiva di vari Comuni della Bassa Occidentale e Centrale Bresciana e di costituire una Comunità Educante allargata con un Comitato Scientifico di alto profilo artistico, storico e culturale.
Il MCA è punto focale per i beni e le attività culturali e per il turismo e ha come obiettivo la conoscenza, la tutela, la valorizzazione e la conservazione dei beni culturali e scientifici territoriali, interregionali, nazionali, con uno sguardo aperto ai Cinque Continenti.
Il MCA è un’istituzione permanente, no profit, al servizio delle comunità educanti, della società e del suo sviluppo, in senso ontico ed antropologico.
La finalità del MCA è culturale, civile, etica, deontologica e mira al rispetto dell’articolo 9 della Costituzione: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione” [33,34] e dell’articolo 117 s) “Tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali”.
Il MCA sarà aperto al pubblico compiendo ricerche e scoperte riguardanti le “testimonianze materiali ed immateriali dell’umanità e del suo ambiente, conservando, archiviando, comunicando, ai fini di studio, di educazione, di diletto e di benessere”. L’arte, il turismo, l’alimentazione, l’ambiente, il patrimonio umano saranno oggetto di Eventi, Iniziative, Mostre e Pubblicazioni.
Il MCA coinvolgerà attivamente gli studenti di ogni ordine e grado in progetti di esplorazione, di scoperta, di ricerca su storia-arte-paesaggio del territorio di appartenenza, finalizzati al sapere, al fare consapevole e all’agire offrendo linee pedagogiche e didattiche formative sui Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
Il MCA nasce per rispondere con il massimo di resilienza e speranza, nel nome della Bellezza e della Verità, alla drammatica situazione indotta dalla pandemia del Covid-19 che ha falcidiato in Brescia e Provincia un numero considerevole di esseri umani.
Itinerari turistici di Villachiara: storia – arte – paesaggio